I Nostri Format
WOW non è solo un collettivo di poeti e artisti performatici, ma anche un laboratorio creativo di organizzatori di eventi culturali. Questa pagina offre una panoramica dei format proposti: dai vibranti Poetry Slam alle intime serate di Poesie Carbonara, ogni evento è un'esperienza immersiva nel mondo della poesia performativa e della musica.
Poetry Slam & Open Mic
Il Poetry Slam e l'Open Mic sono due facce della stessa medaglia: servono ad avvicinare le persone alla poesia performativa. Per farlo, l'Open Mic offre una piattaforma aperta, senza regole, dove ogni artista può esprimersi liberamente, mentre il Poetry Slam introduce una componente competitiva. In quest'ultimo, i poeti si sfidano in gare di poesia performativa seguendo regole (testi propri, tre minuti, solo corpo e voce, niente oggetti o vestiti di scena). Il pubblico decide il vincitore, che guadagna la qualificazione per il prestigioso campionato nazionale della Lega Italiana Poetry Slam (poi all'europeo e poi al mondiale). La gara, naturalmente, resta solo una scusa per ascoltare poesia.
"Il punto non sono i punti, il punto è la poesia!"
- Allan Wolf
Eventi Internazionali
Gli Eventi Internazionali di poesia performativa di WOW - Incendi Spontanei nascono per esplorare e celebrare la diversità della poesia mondiale. Collaborando con performer internazionali, organizziamo esibizioni sia a Roma che in altre parti del mondo, con l'obiettivo principale di favorire la contaminazione e l'interscambio culturale nella scena poetica mondiale. Questi eventi sono resi possibili grazie alla collaborazione con vari Enti e Istituzioni patrocinanti, sottolineando l'importanza della poesia come linguaggio universale.
Sei una Istituzione e vuoi proporre una collaborazione per ospitare un artista in Italia? Sei un artista estero e vorresti esibirti a Roma?
Spettacoli di Poesia Performativa
Gli spettacoli di poesia performativa sono il cuore della ricerca artistica dei poeti performativi contemporanei. Nel "gioco" del Poetry Slam l'obiettivo è avvicinare un pubblico sempre più ampio alla poesia performativa (anche, a volte, a discapito della verticalità della ricerca). Questi spettacoli, invece, rappresentano la visione unica della poesia di ciascun poeta performer in scena: quanto in là sta spingendo la propria indagine artistica e quella globale. Per dar luce a tutto ciò, durante ogni stagione presentiamo una varietà di produzioni: alcune relizzate dai componenti di WOW, altre con la partecipazione di artisti di rilievo della scena nazionale. Questa fusione garantisce la restituzione alla scena e al pubblico di un ricco ventaglio di voci e stili poetici.
Poetry Jam Session
Le Poetry Jam Sessions sono un'esperienza immersiva dove la poesia incontra la musica. In questi eventi, chiunque ha l'opportunità di esibirsi e declamare i propri testi con l'accompagnamento della WOW Resident Band. Diretta dal maestro Matteo Bussotti, referente musicale di WOW, la band improvvisa atmosfere che si adattano e amplificano l'essenza della poesia recitata, creando un'esperienza sinergica e indimenticabile per il pubblico e il performer.
Poesia Carbonara
Poesia Carbonara è un enigma avvolto in versi e sapore. In luoghi nascosti e inaspettati, lontano dagli occhi del mondo, la poesia prende vita in un ambiente avvolto nel segreto. La location, un luogo solitamente non adibito all'arte, rimane celata fino a poche ore prima dell'evento. Ma il segreto non si ferma alla poesia: una volta svelato il luogo, gli ospiti vengono accolti con un piatto iconico e inaspettato della tradizione romana (potete immaginare quale) e un secret event poetico. Un incontro clandestino tra arte e gastronomia, ispirato dalle teorizzazioni sul Terrorismo Poetico del pensatore anarchico Hakim Bey (T.A.Z. - Temporary Autonomous Zone, ShaKe Edizioni, 2020).
Vuoi restare aggiornato sul prossimo incontro?
Poetry Slam Speciali
I Poetry Slam Speciali di WOW sono varianti creative del tradizionale formato di Poetry Slam. Pur mantenendo l'essenza della competizione poetica, questi eventi introducono regole e temi unici. Alcuni esempi includono il Cyber Poetry Slam, dove la tecnologia gioca un ruolo centrale, lo Shadow Poetry Slam, che introduce elementi di ombre e luci, e il Rap vs Slam, che fonde ritmi rap con la poesia performativa. Ogni edizione speciale offre una nuova prospettiva sulla poesia e sulla performance.